DIFFVAC DP
Pompe per vuoto a diffusione di olio
Pompe a diffusione di olio ad alto vuoto ed elevate prestazioni
Pompe a diffusione di olio ad alto vuoto ed elevate prestazioni
La gamma Leybold di pompe a diffusione di olio produce un alto vuoto e funziona con un rapido flusso di liquido della pompa in forma di vapore (vapore d'olio). La serie DIFFVAC DP rappresenta la generazione di pompe a diffusione più aggiornata. Il nuovo design avanzato di queste pompe per vuoto è realizzato per offrire maggiore efficienza energetica, robustezza e tempo di attività. Inoltre, grazie alla combinazione di eccellente velocità di pompaggio e massima resa, la serie DP presta particolare attenzione al cliente. Queste pompe raggiungono le velocità di pompaggio più elevate nelle gamme di pressione da 10-2 a 10-7 mbar.
Le caratteristiche generali, come l'elevata velocità di pompaggio e l'alto vuoto, l'elevata resa dei gas delle nostre pompe a diffusione di olio e il ridotto flusso di ritorno dell'olio, le rendono una soluzione affidabile per diverse applicazioni. Vengono impiegate nella tecnologia ad alto vuoto per evacuare le camere per vuoto e sono inoltre dotate di opzioni di efficienza energetica come il controller di efficienza energetica (EEC, Energy Efficiency Controller) per ridurre le emissioni di carbonio.
Le pompe a diffusione di olio serie DP richiedono inoltre una manutenzione ridotta in quanto le parti girevoli non si usurano. Il funzionamento della pompa è sicuro grazie al monitoraggio predefinito della temperatura dell'olio e del riscaldatore. Il sensore del termostato negli inserti riscaldanti lo spegne non appena la temperatura supera il valore preimpostato, proteggendo la pompa e l'intero processo.
Vantaggi per l'utente
Caratteristiche della serie DIFFVAC DP
- Sensore Pt100 di monitoraggio della pompa per monitorare la temperatura dell'olio e del riscaldatore per estendere il controllo del processo
- Predisposizione IoT in combinazione con il risparmio energetico derivante dall'EEC*
- Ogni singolo fusibile protetto nella morsettiera
- Semplice procedura per la sostituzione delle cartucce del riscaldatore e una facile manutenzione.
- Disponibilità di una vasta gamma di accessori
- Cablaggio elettrico flessibile utilizzabile in tutto il mondo
- Componenti elettronici conformi a CE
- Vuoto alto stabile
- Elevata tolleranza di prevuoto
Uno sguardo più approfondito ai componenti
La linea DIFFVAC DP presenta alcune funzioni utili a supporto di processi e applicazioni.
- Sistema di ugelli a quattro fasi
- Deflettore con coperchio a freddo
- Riscaldatore Leybold
- Cartucce di riscaldamento
- Termostato
- Controllo dell'efficienza energetica
Sistema di ugelli a quattro fasi
Sistema di ugelli a quattro fasi
Le pompe DP sono dotate di un sistema di ugelli a quattro fasi in metallo in lega leggera e di un deflettore con coperchio a freddo integrato sulla parte superiore per ridurre al minimo il flusso di ritorno dell'olio nel processo.
- Flusso di ritorno dell'olio minimo
- Design ottimizzato dell'ugello per elevate prestazioni della pompa
Deflettore con coperchio a freddo
Deflettore con coperchio a freddo e deflettore di prevuoto
Per evitare che il liquido rifluisca nella camera del vuoto, le pompe della serie DP sono dotate di un deflettore con coperchio a freddo raffreddato ad acqua nell'area della porta di aspirazione per alto vuoto.
Un deflettore di prevuoto raffreddato ad acqua situato sul lato di prevuoto impedisce in modo efficace che il fluido possa passare nell'unità di prevuoto.
- Migliori parametri di processo grazie a un minore flusso di ritorno dell'olio
- Cicli di manutenzione prolungati grazie a minori quantità di olio nella pompa di prevuoto
- Elevata durata dell'olio
Riscaldatore Leybold
Principio del radiatore del riscaldatore Leybold
Il principio di riscaldamento delle pompe a diffusione d'olio DP funziona come un radiatore diretto nell'olio. Ciò garantisce un trasferimento diretto di energia nell'olio, con tempi di riscaldamento più rapidi e quindi minori richieste di energia nel processo.
- Riscaldamento rapido
- Prolungata durata dell'olio
- Semplice manutenzione
Cartucce di riscaldamento
Cartucce di riscaldamento
Le cartucce di riscaldamento possono essere sostituite facilmente quando necessario, senza dover smontare la pompa.
- Rapida sostituzione della cartuccia di riscaldamento
- Migliore integrazione nel processo
Termostato
Termostato
Per proteggere l'elemento riscaldatore, sull'elemento del riscaldatore che sporge dal fluido viene fissato un sensore del termostato; in questo modo, i riscaldatori della pompa vengono disattivati non appena viene superata la temperatura impostata sul termostato di sicurezza. L'interruttore di protezione da surriscaldamento deve essere integrato nel sistema di controllo in modo da disattivare l'alimentazione in modo sicuro.
- Elevata sicurezza per le applicazioni
- Prolungati intervalli di manutenzione
- Maggiore durata della pompa
Controllo dell'efficienza energetica
Controllo dell'efficienza energetica (CEE)
Risparmio energetico fino al 30% senza perdita di prestazioni della pompa
Le pompe a diffusione di olio richiedono una determinata temperatura minima dell'olio per il funzionamento. In genere, il 100% dell'energia di riscaldamento installata viene utilizzato costantemente. L'innovativa unità di controllo dell'efficienza energetica Leybold per le pompe a diffusione riduce il consumo energetico fino al 30% poiché la potenza erogata viene notevolmente ridotta una volta che la pompa ha raggiunto la temperatura di esercizio. Un ulteriore risparmio deriva dall'utilizzo della modalità standby a una temperatura ridotta e dall'interruzione del controllo del riscaldamento nei sistemi di raffreddamento del refrigeratore raggiunta una determinata temperatura.
- Prolungata vita di esercizio dell'olio e delle cartucce di riscaldamento
- Eccellente praticità e facilità d'uso
- Rapido ritorno sull'investimento (< 2 anni)
- Monitoraggio semplice e visivo dei parametri
- Ethernet e interfaccia USB
Sistema di ugelli a quattro fasi
Le pompe DP sono dotate di un sistema di ugelli a quattro fasi in metallo in lega leggera e di un deflettore con coperchio a freddo integrato sulla parte superiore per ridurre al minimo il flusso di ritorno dell'olio nel processo.
- Flusso di ritorno dell'olio minimo
- Design ottimizzato dell'ugello per elevate prestazioni della pompa
Deflettore con coperchio a freddo e deflettore di prevuoto
Per evitare che il liquido rifluisca nella camera del vuoto, le pompe della serie DP sono dotate di un deflettore con coperchio a freddo raffreddato ad acqua nell'area della porta di aspirazione per alto vuoto.
Un deflettore di prevuoto raffreddato ad acqua situato sul lato di prevuoto impedisce in modo efficace che il fluido possa passare nell'unità di prevuoto.
- Migliori parametri di processo grazie a un minore flusso di ritorno dell'olio
- Cicli di manutenzione prolungati grazie a minori quantità di olio nella pompa di prevuoto
- Elevata durata dell'olio
Principio del radiatore del riscaldatore Leybold
Il principio di riscaldamento delle pompe a diffusione d'olio DP funziona come un radiatore diretto nell'olio. Ciò garantisce un trasferimento diretto di energia nell'olio, con tempi di riscaldamento più rapidi e quindi minori richieste di energia nel processo.
- Riscaldamento rapido
- Prolungata durata dell'olio
- Semplice manutenzione
Cartucce di riscaldamento
Le cartucce di riscaldamento possono essere sostituite facilmente quando necessario, senza dover smontare la pompa.
- Rapida sostituzione della cartuccia di riscaldamento
- Migliore integrazione nel processo
Termostato
Per proteggere l'elemento riscaldatore, sull'elemento del riscaldatore che sporge dal fluido viene fissato un sensore del termostato; in questo modo, i riscaldatori della pompa vengono disattivati non appena viene superata la temperatura impostata sul termostato di sicurezza. L'interruttore di protezione da surriscaldamento deve essere integrato nel sistema di controllo in modo da disattivare l'alimentazione in modo sicuro.
- Elevata sicurezza per le applicazioni
- Prolungati intervalli di manutenzione
- Maggiore durata della pompa
Controllo dell'efficienza energetica (CEE)
Risparmio energetico fino al 30% senza perdita di prestazioni della pompa
Le pompe a diffusione di olio richiedono una determinata temperatura minima dell'olio per il funzionamento. In genere, il 100% dell'energia di riscaldamento installata viene utilizzato costantemente. L'innovativa unità di controllo dell'efficienza energetica Leybold per le pompe a diffusione riduce il consumo energetico fino al 30% poiché la potenza erogata viene notevolmente ridotta una volta che la pompa ha raggiunto la temperatura di esercizio. Un ulteriore risparmio deriva dall'utilizzo della modalità standby a una temperatura ridotta e dall'interruzione del controllo del riscaldamento nei sistemi di raffreddamento del refrigeratore raggiunta una determinata temperatura.
- Prolungata vita di esercizio dell'olio e delle cartucce di riscaldamento
- Eccellente praticità e facilità d'uso
- Rapido ritorno sull'investimento (< 2 anni)
- Monitoraggio semplice e visivo dei parametri
- Ethernet e interfaccia USB
- Informazioni tecniche
- Documenti
- Applicazioni
Informazioni tecniche
DP 12K | DP 20K | DP 50K | ||
Velocità di pompaggio dell'aria | l/s | 8900 | 16.000 | 41.000 |
Velocità di pompaggio per He | l/s | 12.000 | 20.000 | 50.000 |
Pressione FV max ammessa | mbra | 0,5 | ||
Gamma di esercizio | mbra | 10-3 - 10-7 | ||
Tempo di riscaldamento | min | 25 | 30 | |
Potenza nominale | kW | 7,2 | 12 | 24 |
Dimensioni (diametro x altezza) | mm | max 550 x 950 | max 960 x 1130 | max 920 x 1880 |
Peso | kg | 150 | 250 | 600 |
Flangia di ingresso | ISO-F | DN500 | DN630 | DN1000 |
Flangia di uscita | ISO-K | DN100 | DN160 |
DP 12K | DP 20K | DP 50K | ||
Velocità di pompaggio dell'aria | l/s | 8900 | 16.000 | 41.000 |
Velocità di pompaggio per He | l/s | 12.000 | 20.000 | 50.000 |
Pressione FV max ammessa | mbra | 0,5 | ||
Gamma di esercizio | mbra | 10-3 - 10-7 | ||
Tempo di riscaldamento | min | 25 | 30 | |
Potenza nominale | kW | 7,2 | 12 | 24 |
Dimensioni (diametro x altezza) | mm | max 550 x 950 | max 960 x 1130 | max 920 x 1880 |
Peso | kg | 150 | 250 | 600 |
Flangia di ingresso | ISO-F | DN500 | DN630 | DN1000 |
Flangia di uscita | ISO-K | DN100 | DN160 |
Applicazioni
Le pompe a diffusione di olio della serie DP sono particolarmente indicate per il funzionamento in applicazioni industriali quali:
- Applicazione di rivestimenti sottovuoto
- Metallurgia
- Forni sottovuoto
- Asciugatura sottovuoto
- Simulazione spaziale
- Ricerca e sviluppo
- Ingegneria meccanica
DP 12K | DP 20K | DP 50K | ||
Velocità di pompaggio dell'aria | l/s | 8900 | 16.000 | 41.000 |
Velocità di pompaggio per He | l/s | 12.000 | 20.000 | 50.000 |
Pressione FV max ammessa | mbra | 0,5 | ||
Gamma di esercizio | mbra | 10-3 - 10-7 | ||
Tempo di riscaldamento | min | 25 | 30 | |
Potenza nominale | kW | 7,2 | 12 | 24 |
Dimensioni (diametro x altezza) | mm | max 550 x 950 | max 960 x 1130 | max 920 x 1880 |
Peso | kg | 150 | 250 | 600 |
Flangia di ingresso | ISO-F | DN500 | DN630 | DN1000 |
Flangia di uscita | ISO-K | DN100 | DN160 |
DP 12K | DP 20K | DP 50K | ||
Velocità di pompaggio dell'aria | l/s | 8900 | 16.000 | 41.000 |
Velocità di pompaggio per He | l/s | 12.000 | 20.000 | 50.000 |
Pressione FV max ammessa | mbra | 0,5 | ||
Gamma di esercizio | mbra | 10-3 - 10-7 | ||
Tempo di riscaldamento | min | 25 | 30 | |
Potenza nominale | kW | 7,2 | 12 | 24 |
Dimensioni (diametro x altezza) | mm | max 550 x 950 | max 960 x 1130 | max 920 x 1880 |
Peso | kg | 150 | 250 | 600 |
Flangia di ingresso | ISO-F | DN500 | DN630 | DN1000 |
Flangia di uscita | ISO-K | DN100 | DN160 |
Le pompe a diffusione di olio della serie DP sono particolarmente indicate per il funzionamento in applicazioni industriali quali:
- Applicazione di rivestimenti sottovuoto
- Metallurgia
- Forni sottovuoto
- Asciugatura sottovuoto
- Simulazione spaziale
- Ricerca e sviluppo
- Ingegneria meccanica