5 consigli per mantenere le pompe a diffusione in funzione senza problemi
20 maggio 2020
LETTURA IN 3 MIN
Grazie alla sua potente gamma di vuoto e alle elevate velocità di pompaggio, la pompa a diffusione d'olio è una pompa per vuoto comune e affidabile per molte applicazioni industriali e scientifiche.
A differenza di alcune pompe per vuoto, le pompe a diffusione non contengono parti rotanti. Ciò significa che non è necessario preoccuparsi di problemi di usura o guasti meccanici. Un altro vantaggio è che le pompe a diffusione richiedono generalmente una manutenzione minima.
È possibile ridurre i tempi di fermo facchina e prolungare ulteriormente la durata della pompa a diffusione seguendo le buone pratiche operative quotidiane e adottando misure per evitare problemi come il flusso di ritorno.
Cos'è il flusso di ritorno?
Il flusso di ritorno si verifica quando l'olio non scende alla base della pompa come dovrebbe e viene invece ri-aspirato nella camera per vuoto. L'olio di ritorno può reagire con il calore e le scariche elettriche producendo depositi che contaminano le pareti della camera e altre parti della pompa. Tale contaminazione può causare tempi di fermo macchina indesiderati e, in ultima analisi, la necessaria sostituzione di componenti.
Per evitare il flusso di ritorno e altri problemi che impediscono il corretto funzionamento della pompa a diffusione, segui questi cinque semplici suggerimenti.
1. Mantieni il flusso e la temperatura corretti nella linea di alimentazione dell'acqua
Se la temperatura dell'acqua è troppo alta, le serpentine di raffreddamento non raffreddano le pareti della camera quanto basta per condensare l'olio di pompaggio vaporizzato. Anche un flusso d'acqua lento o bloccato inibisce il sistema di raffreddamento, poiché le serpentine non vengono rifornite con acqua fredda e si riscaldano maggiormente a contatto con le pareti della camera.
In entrambi i casi, le condizioni di surriscaldamento all'interno della camera per vuoto possono causare un accumulo di vapore d'olio e conseguente flusso di ritorno. Mantenere sempre la linea di alimentazione dell'acqua entro la gamma di temperatura e flusso consigliata nel manuale di istruzioni della pompa.
2. Verifica che la camera per vuoto sia a tenuta stagna
Se la camera per vuoto presenta perdite, l'ossigeno proveniente dall'atmosfera fluisce nella pompa. Quando l'olio riscaldato viene esposto all'ossigeno, l'olio brucia e deve essere sostituito.
Per proteggere l'olio di pompaggio ed evitare di mettere la pompa fuori servizio, controllare regolarmente la camera per vuoto per verificare che non vi siano perdite.
Correlato: scopri come proteggerti dalle perdite nella nostra pagina delle risorse Principi fondamentali del rilevamento delle perdite. Fai clic sul pulsante qui sotto e tuffati!
3. Assicurati che la pompa sia dotata di un sistema di riscaldamento integrato
Alcune pompe a diffusione devono essere accoppiate a un componente di riscaldamento separato. Questo tipo di configurazione accoppiata può causare il surriscaldamento della pompa, poiché i comandi del riscaldatore indipendente non regolano in base alle condizioni all'interno della pompa.
Per evitare il surriscaldamento della pompa, utilizzare sempre un modello di pompa come Leybold DIP o DIJ, dotata di un impianto di riscaldamento integrato e che controlla direttamente la temperatura del riscaldatore. Per ulteriori informazioni sulle nostre pompe per vuoto a diffusione di olio come Leybold DIP o DIJ, consulta la nostra pagina dei prodotti.
4. Non aprire la valvola della pompa secondaria ad alta pressione
L'apertura della valvola della pompa secondaria ad alta pressione non migliora in realtà le prestazioni di pompaggio. Al contrario, l'aumento della pressione può far fuoriuscire l'olio di pompaggio dalla tubazione di scarico e causare la nebulizzazione dell'olio e problemi di flusso di ritorno nella camera per vuoto.
La pompa a diffusione offre le migliori prestazioni quando si mantiene la valvola della pompa secondaria entro la gamma di pressione consigliata nel manuale di istruzioni della pompa.
5. Assicurati che la pompa secondaria generi un flusso adeguato
Se la pompa secondaria non ha un flusso sufficiente, è possibile che si abbia alta pressione nella tubazione di scarico. Questa alta pressione può causare la formazione di nebbia e flusso di ritorno indesiderati dell'olio nella camera per vuoto. Consultare il manuale di istruzioni della pompa per le linee guida sul mantenimento del flusso corretto nella pompa secondaria.
Ottieni di più dalle tue pompe a diffusione
Adottando le corrette procedure operative e di manutenzione, potrai usufruire di un servizio eccellente e affidabile dalla tua pompa a diffusione d'olio per gli anni a venire. Se hai bisogno di ulteriori consigli su come mantenere le tue pompe a diffusione in condizioni ottimali, fai clic sul pulsante qui sotto per metterti in contatto con noi e il nostro team sarà lieto di aiutarti.
Esclusione di responsabilità: le informazioni riportate sopra sono da intendersi solo come guida e non sostituiscono la lettura del manuale d'uso. Consultare sempre il manuale d'uso.