Vacuum operation and maintenance banner component

Linee guida per la manutenzione e l'uso delle pompe turbomolecolari

Informazioni generali sull'uso delle pompe turbomolecolari

Le pompe turbomolecolari operano sempre in combinazione con una pompa di pre-vuoto. A seconda delle dimensioni del serbatoio da evacuare, le pompe turbomolecolari e le pompe di pre-vuoto possono essere attivate contemporaneamente. Se il tempo necessario per pompare il serbatoio a circa 1 mbar utilizzando la pompa di pre-vuoto è superiore al tempo di funzionamento della pompa turbo, si consiglia di ritardare l'accensione della pompa turbomolecolare. Quando si utilizzano pompe turbomolecolari nei sistemi configurati per operazioni a lotti (cicliche), si consiglia di utilizzare linee di bypass per risparmiare il tempo di avviamento della pompa. L'apertura della valvola per vuoto alto non è pericolosa a pressioni di circa 10‑1 mbar.

Le pompe turbomolecolari devono essere protette contro l'ingresso di oggetti attraverso la luce di aspirazione e devono funzionare esclusivamente con una protezione antischegge a rete metallica. Sono disponibili diverse versioni con differenti dimensioni della rete. Inoltre, è necessario evitare bruschi urti sulla pompa durante il funzionamento e improvvisi cambiamenti di posizione.

Lo sfiato della pompa alla pressione atmosferica durante la rotazione dei rotori può essere eseguito solo rispettando rigorosamente il manuale d'uso. In determinate circostanze, è possibile azionare le pompe turbomolecolari in condizioni eccezionali. Ad esempio, può essere possibile utilizzare una pompa turbomolecolare in presenza di campi magnetici, a seconda del modello della pompa e della configurazione di montaggio.

In un ambiente radioattivo, le pompe turbomolecolari standard possono essere utilizzate senza rischi a determinati dosaggi. In caso di dosaggi elevati, è possibile modificare alcuni materiali nella pompa per resistere al carico maggiore. In questi casi, i convertitori di frequenza elettronici devono essere sistemati al di fuori delle aree radioattive, poiché i componenti elettronici utilizzati all'interno possono tollerare solo dosi di radiazioni più basse. L'uso di convertitori di frequenza azionati a motore rappresenta un'altra opzione in grado di resistere ancora di più. Leybold è in grado di offrire all'utente una serie di soluzioni idonee per affrontare questa sfida.

Manutenzione delle pompe turbomolecolari

Le pompe turbomolecolari e i convertitori di frequenza sono quasi esenti da manutenzione. Si consiglia di sostituire i cuscinetti in ceramica ogni 2 anni e di rivolgersi al nostro servizio di assistenza sul campo o a clienti qualificati e addestrati.

Le pompe turbomolecolari esenti da manutenzione includono quelle con tecnologia a cuscinetti magnetici senza contatto, con cuscinetto magnetico attivo a 5 assi e sistema di trasmissione che combina affidabilità ed efficienza operativa.
Se dovesse rendersi necessario pulire l'unità turbina della pompa, questa operazione può essere eseguita dal tecnico di assistenza sul campo o internamente (a seconda dell'applicazione della pompa e del livello dei depositi), osservando le procedure descritte nel manuale d'uso o nei manuali di manutenzione.

Watch this video for a demonstration on how to exchange the bearing of a TURBOVAC 850 - 950i

Download Software

Fondamenti della tecnologia del vuoto 

Scarica il nostro e-book "Fondamenti della tecnologia del vuoto" per scoprire i processi e gli elementi fondamentali delle pompe per vuoto. 

Riferimenti

Simboli del vuoto

Simboli del vuoto

Glossario dei simboli comunemente utilizzati negli schemi della tecnologia del vuoto come rappresentazione visiva dei tipi di pompe e delle parti dei sistemi di pompaggio

SCOPRI DI PIÙ

Glossario delle unità

Glossario delle unità

Panoramica delle unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto e dell'importanza dei simboli, nonché degli equivalenti moderni delle unità storiche

SCOPRI DI PIÙ

Riferimenti e fonti

Riferimenti e fonti

Riferimenti, fonti e ulteriori letture riguardanti la i fondamenti della tecnologia del vuoto

SCOPRI DI PIÙ

Simboli del vuoto

Glossario dei simboli comunemente utilizzati negli schemi della tecnologia del vuoto come rappresentazione visiva dei tipi di pompe e delle parti dei sistemi di pompaggio

SCOPRI DI PIÙ

Glossario delle unità

Panoramica delle unità di misura utilizzate nella tecnologia del vuoto e dell'importanza dei simboli, nonché degli equivalenti moderni delle unità storiche

SCOPRI DI PIÙ

Riferimenti e fonti

Riferimenti, fonti e ulteriori letture riguardanti la i fondamenti della tecnologia del vuoto

SCOPRI DI PIÙ

Production / People Image Pictures

Parliamo

La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.

Contattaci

Loading...