Sterilizing medical instruments

Soluzione a vuoto per processi di sterilizzazione

Processi di sterilizzazione

I processi di sterilizzazione in ambito medico sono comunemente utilizzati negli ospedali e in altre strutture sanitarie per prevenire la diffusione di infezioni e malattie. Sono essenziali per garantire la sicurezza e la pulizia degli strumenti e delle apparecchiature mediche.

Alcuni di questi processi utilizzano il vuoto per i seguenti motivi:

  • Rimuovendo l'aria dalla camera di sterilizzazione, il vuoto consente una buona distribuzione dell'agente sterilizzante che migliora l'eliminazione di batteri, virus e altri microrganismi nocivi che possono essere presenti sulle superfici degli strumenti medici.
  • Al termine del ciclo di sterilizzazione, l'umidità residua deve essere ridotta al minimo livello possibile per non formare un ambiente perfetto per lo sviluppo di batteri e patogeni. L'uso del vuoto supporta il processo di evaporazione ed è anche un modo molto efficiente per garantire che i prodotti trattati siano perfettamente asciutti.

Esistono due principali processi di sterilizzazione che utilizzano il vuoto:

  • Sterilizzazione tramite perossido di idrogeno (H2O2): questo metodo, noto anche come "sterilizzazione a freddo", è uno dei diversi processi di sterilizzazione chimica esistenti e talvolta include una fase di plasma. È stato sviluppato per i prodotti termosensibili (ad esempio, utensili in plastica e apparecchiature come gli endoscopi) che potrebbero essere danneggiati dal calore della sterilizzazione a vapore. Per questo processo, la nostra gamma TRIVAC di pompe rotative a palette a tenuta di olio a doppio stadio viene utilizzata da decenni. Grazie alla durata e affidabilità elevate, è attualmente riconosciuta dagli OEM leader nel settore della sterilizzazione come punto di riferimento per questa applicazione. Inoltre, le nostre più recenti pompe a palette a doppio stadio NEO D, con i loro innovativi filtri di scarico integrati e le capacità di recupero dell'olio, la rendono una soluzione interessante e conveniente per la progettazione di nuove apparecchiature di sterilizzazione.

  • Sterilizzazione a vapore: questo processo è destinato all'uso su prodotti non termosensibili come strumenti chirurgici in acciaio inossidabile. Grazie alla loro tolleranza a elevati volumi di vapore e, nonostante la loro scarsa efficienza energetica, le pompe per vuoto ad anello liquido sono la soluzione di lunga data. Tuttavia, le pompe a vite a secco raffreddate ad aria di recente sviluppo (come la pompa VARODRY) offrono un'ottima alternativa in quanto presentano anche un'elevata tolleranza al vapore acqueo. Mentre il consumo di acqua sta diventando un problema per le pompe ad anello liquido, VARODRY non ha bisogno di acqua, aspetto che contribuisce a migliorare l'impatto ambientale. Inoltre, la sua pressione finale è decisamente inferiore rispetto a una pompa ad anello liquido, con un impatto positivo sul ciclo di asciugatura e sulla qualità complessiva del processo di sterilizzazione.
Contact Leybold

Parliamo

La vicinanza dei clienti è importante per noi. Contattaci per qualsiasi domanda.