Valvole standard
Offriamo un'ampia gamma di valvole per soddisfare tutte le applicazioni e le esigenze dei clienti.
Il controllo dei sistemi del vuoto e di protezione viene in genere effettuato tramite le valvole
Le valvole sono attivate da manometri a pressioni specifiche o dalla velocità di rotazione della pompa.
- Microvalvole
- Valvole passanti dritte e ad angolo retto
- Valvole di sicurezza per vuoto SECUVAC
- Valvole di tenuta/blocchi del vuoto
- Valvole a perdita variabile
- Valvole a sfera
- Valvole UHV completamente in metallo
Microvalvole
Microvalvole
Le valvole più piccole che possiamo offrire.
Disponibili con i nostri tre tipi principali di funzionamento (pneumatico, elettropneumatico, elettromagnetico) e con attacco passante dritto o ad angolo retto.
Gli attacchi possono essere adattati per disporre di più collegamenti in base alle necessità. Il vantaggio di una valvola così piccola è la capacità di poterla applicare a piccole apparecchiature analitiche senza ridurre la conduttanza.
Come per la maggior parte dei nostri indicatori attivi: sono disponibili sia uscite lineari analogiche da 0 a 10 V che comunicazioni digitali.
Valvole passanti dritte e ad angolo retto
Valvole passanti dritte e ad angolo retto
Disponibili nelle misure DN16-50ISO-KF e DN53-160-K, queste valvole di tenuta a soffietto sono utilizzate in una vasta gamma di sistemi.
Con un'ampia gamma di opzioni in termini di tipo di azionamento, materiale e forma del corpo, queste valvole sono solitamente note come valvole BAV o BIV.
L'opzione di controllo manuale le rende particolarmente indicate per la configurazione su più sistemi del vuoto durante l'esecuzione di brevi esperimenti. Gli altri tipi di azionamento controllato le rendono adatte anche per installazioni a lungo termine.
Valvole di sicurezza per vuoto SECUVAC
Valvole di sicurezza per vuoto SECUVAC
Da DN 16 ISO-KF a DN 100 ISO-K
Queste elettrovalvole ad angolo retto sono state appositamente sviluppate per l'uso con pompe rotative per vuoto non dotate di valvola anti-aspirazione incorporata.
Le valvole di sicurezza SECUVAC proteggono il sistema del vuoto da sfiati non previsti tramite la pompa secondaria in caso di interruzione dell'alimentazione e garantiscono che il sistema del vuoto rimanga chiuso ermeticamente e sottovuoto fino a quando la pompa secondaria, dopo essere stata riavviata, non ha evacuato le linee di collegamento.
Possono essere utilizzate anche come valvole per lo sfiato dei sistemi del vuoto.
Valvole di tenuta/blocchi del vuoto
Valvole di tenuta/blocchi del vuoto
Generalmente vengono utilizzate per chiudere ermeticamente camere evacuate o piene di gas, per la post-evacuazione di serbatoi o per il rabbocco e lo scambio di gas nei serbatoi.
Nella tubazione è stato integrato un elemento di tenuta avvitabile con una bussola esagonale in cui viene inserito il mandrino del blocco del gas per l'azionamento. Dopo aver riempito o svuotato la camera di gas, il blocco del gas viene staccato dalla flangia piccola e può quindi essere riutilizzato per un numero illimitato di volte su altre valvole di tenuta.
Valvole a perdita variabile
Valvole a perdita variabile
Sono disponibili 2 varianti principali di valvole a perdita variabile:
- Versioni standard: velocità di ingresso del gas di 1000 a 5 x 10-6 mbar x l/s per l'uso di valvole a perdita variabile in quasi tutte le applicazioni
- Versioni UHV: in grado di controllare da 500 a 1 x 10-10 mbar x l/s.
Valvole a sfera
Valvole a sfera
Le valvole a sfera sono valvole passanti dritte di piccole dimensioni, robuste ed economiche, che si aprono e si chiudono semplicemente azionando una leva.
La posizione della valvola (APERTA/CHIUSA) può essere determinata dalla posizione della leva, che può essere staccata.
Le valvole a sfera sono dotate di guarnizioni lubrificate e, quando aperte, consentono il passaggio senza ostruzioni con una conduttanza elevata.
Poiché sono a tenuta ermetica su entrambi i lati contro l'atmosfera, possono anche essere aperte vincendo la pressione atmosferica.
Valvole UHV completamente in metallo
Valvole UHV completamente in metallo
La soluzione affidabile per tutte le applicazioni in condizioni di vuoto ultra alto.
Il design innovativo e le flange rotabili CF consentono un'ottima maneggevolezza e una facile installazione.
L'affidabilità della valvola è garantita dai materiali di tenuta di alta qualità. La guarnizione rivestita in argento dalla lunga durata non richiede manutenzione per più di 1000 cicli.
Un fermo meccanico impedisce il serraggio della valvola a una coppia eccessiva con conseguenti danni alla guarnizione. Indica inoltre quando la valvola è completamente chiusa.
Per azionare la valvola sono disponibili una rotella manuale in plastica e un'impugnatura a T in metallo, particolarmente adatta per i processi di riscaldamento e che non deve essere rimossa.
Microvalvole
Le valvole più piccole che possiamo offrire.
Disponibili con i nostri tre tipi principali di funzionamento (pneumatico, elettropneumatico, elettromagnetico) e con attacco passante dritto o ad angolo retto.
Gli attacchi possono essere adattati per disporre di più collegamenti in base alle necessità. Il vantaggio di una valvola così piccola è la capacità di poterla applicare a piccole apparecchiature analitiche senza ridurre la conduttanza.
Come per la maggior parte dei nostri indicatori attivi: sono disponibili sia uscite lineari analogiche da 0 a 10 V che comunicazioni digitali.
Valvole passanti dritte e ad angolo retto
Disponibili nelle misure DN16-50ISO-KF e DN53-160-K, queste valvole di tenuta a soffietto sono utilizzate in una vasta gamma di sistemi.
Con un'ampia gamma di opzioni in termini di tipo di azionamento, materiale e forma del corpo, queste valvole sono solitamente note come valvole BAV o BIV.
L'opzione di controllo manuale le rende particolarmente indicate per la configurazione su più sistemi del vuoto durante l'esecuzione di brevi esperimenti. Gli altri tipi di azionamento controllato le rendono adatte anche per installazioni a lungo termine.
Valvole di sicurezza per vuoto SECUVAC
Da DN 16 ISO-KF a DN 100 ISO-K
Queste elettrovalvole ad angolo retto sono state appositamente sviluppate per l'uso con pompe rotative per vuoto non dotate di valvola anti-aspirazione incorporata.
Le valvole di sicurezza SECUVAC proteggono il sistema del vuoto da sfiati non previsti tramite la pompa secondaria in caso di interruzione dell'alimentazione e garantiscono che il sistema del vuoto rimanga chiuso ermeticamente e sottovuoto fino a quando la pompa secondaria, dopo essere stata riavviata, non ha evacuato le linee di collegamento.
Possono essere utilizzate anche come valvole per lo sfiato dei sistemi del vuoto.
Valvole di tenuta/blocchi del vuoto
Generalmente vengono utilizzate per chiudere ermeticamente camere evacuate o piene di gas, per la post-evacuazione di serbatoi o per il rabbocco e lo scambio di gas nei serbatoi.
Nella tubazione è stato integrato un elemento di tenuta avvitabile con una bussola esagonale in cui viene inserito il mandrino del blocco del gas per l'azionamento. Dopo aver riempito o svuotato la camera di gas, il blocco del gas viene staccato dalla flangia piccola e può quindi essere riutilizzato per un numero illimitato di volte su altre valvole di tenuta.
Valvole a perdita variabile
Sono disponibili 2 varianti principali di valvole a perdita variabile:
- Versioni standard: velocità di ingresso del gas di 1000 a 5 x 10-6 mbar x l/s per l'uso di valvole a perdita variabile in quasi tutte le applicazioni
- Versioni UHV: in grado di controllare da 500 a 1 x 10-10 mbar x l/s.
Valvole a sfera
Le valvole a sfera sono valvole passanti dritte di piccole dimensioni, robuste ed economiche, che si aprono e si chiudono semplicemente azionando una leva.
La posizione della valvola (APERTA/CHIUSA) può essere determinata dalla posizione della leva, che può essere staccata.
Le valvole a sfera sono dotate di guarnizioni lubrificate e, quando aperte, consentono il passaggio senza ostruzioni con una conduttanza elevata.
Poiché sono a tenuta ermetica su entrambi i lati contro l'atmosfera, possono anche essere aperte vincendo la pressione atmosferica.
Valvole UHV completamente in metallo
La soluzione affidabile per tutte le applicazioni in condizioni di vuoto ultra alto.
Il design innovativo e le flange rotabili CF consentono un'ottima maneggevolezza e una facile installazione.
L'affidabilità della valvola è garantita dai materiali di tenuta di alta qualità. La guarnizione rivestita in argento dalla lunga durata non richiede manutenzione per più di 1000 cicli.
Un fermo meccanico impedisce il serraggio della valvola a una coppia eccessiva con conseguenti danni alla guarnizione. Indica inoltre quando la valvola è completamente chiusa.
Per azionare la valvola sono disponibili una rotella manuale in plastica e un'impugnatura a T in metallo, particolarmente adatta per i processi di riscaldamento e che non deve essere rimossa.
- Negozio online
- Documenti