DURADRY
Pompa per vuoto a vite a secco
La nuova fase della tecnologia del vuoto a vite a secco ad alte prestazioni
Pompe per vuoto a vite a secco ad elevate prestazioni e intuitive
Le nuove pompe per vuoto a vite a secco DURADRY sono il risultato di un'attenta progettazione e sono state realizzate per consentire un facile utilizzo e una semplice manutenzione. La convenienza per il cliente e l'eccellenza operativa sono il vero obiettivo e valore nel mercato industriale e le pompe per vuoto a secco Leybold sono sempre pronte a soddisfare tali aspettative con precisione.
La nuova gamma DURADRY160-250 è dotata di una nuova ed elegante struttura esterna, un design avanzato del rotore e un VSD che garantisce un basso consumo energetico ed una resistenza totale per applicazioni e ambienti difficili. Le pompe per vuoto sono in grado di resistere a temperature elevate, ad alti livelli di ossigeno e a condizioni corrosive. I sensori e il design dinamico delle guarnizioni, combinati con il nuovo sistema a gas, garantiscono l'assenza di perdite d'olio e contribuiscono a mantenere standard di sicurezza ottimali durante il funzionamento. Le pompe sono inoltre dotate di un'unità intelligente che monitora parametri critici come la frequenza e le temperature del rotore, ecc. per garantire la massima protezione: in questo modo la pompa per vuoto DURADRY offre prestazioni affidabili e superiori anno dopo anno.
Ogni nuova caratteristica e vantaggio avanzati rendono le nuove pompe per vuoto a vite a secco DURADRY la scelta ideale per un'ampia gamma di applicazioni industriali come la pulizia al plasma, il rivestimento industriale, ecc.
Caratteristiche
Vantaggi
- Facilità di utilizzo
- Elevata efficienza
- Struttura robusta
- Predisposizione PFPE
Facilità di utilizzo
Facilità di utilizzo
Il design Plug & Go ammette varie opzioni di connettore e consente un facile funzionamento attraverso un armadio separato e una manutenzione semplificata.
Elevata efficienza
Elevata efficienza
La migliore distribuzione del calore, il controllo termico, la capacità di gestione della polvere e il basso consumo energetico garantiscono operazioni ottimali.
Struttura robusta
Struttura robusta
Dotato di sensori e di una guarnizione dinamica, il sistema completamente ermetico garantisce l'assenza di perdite di olio e un ambiente di lavoro più silenzioso.
Predisposizione PFPE
Predisposizione PFPE
Ideale per applicazioni e ambienti difficili, DURADRY è in grado di resistere a temperature elevate, alti livelli di ossigeno e condizioni corrosive.
Facilità di utilizzo
Il design Plug & Go ammette varie opzioni di connettore e consente un facile funzionamento attraverso un armadio separato e una manutenzione semplificata.
Elevata efficienza
La migliore distribuzione del calore, il controllo termico, la capacità di gestione della polvere e il basso consumo energetico garantiscono operazioni ottimali.
Struttura robusta
Dotato di sensori e di una guarnizione dinamica, il sistema completamente ermetico garantisce l'assenza di perdite di olio e un ambiente di lavoro più silenzioso.
Predisposizione PFPE
Ideale per applicazioni e ambienti difficili, DURADRY è in grado di resistere a temperature elevate, alti livelli di ossigeno e condizioni corrosive.
- Informazioni tecniche
- Documenti
Informazioni tecniche
DURADRY 160 | DURADRY 250 | ||
Vuoto finale | mbar (Torr) | 1 x10-2 (8x10-3) | 1 x10-2 (8x10-3) |
Velocità di pompaggio massima | m3/hr (cfm) | 160(94) | 250(147) |
Velocità massima del rotore | giri/min | 6600 | 6600 |
Flangia di ingresso/uscita | ISO63/NW40 | ISO63/NW40 | |
Dimensioni | LxPxA mm (poll.) | 1265*520*566 (49,8*20,47*22,28) |
1265*520*566 (49,8*20,47*22,28) |
Potenza finale | kw (cv) | 3,8 (5,1) | 4,0 (5.4) |
Potenza a pieno carico | kw (cv) | 4,7 (6.3) (motore: potenza nominale 7,5 kW) |
7,5 (10) (motore: potenza nominale 7,5 kW) |
Collegamento | poll. | BSP femmina da 3/8 poll. (G 3/8") BSP femmina da 3/8 poll. (G 3/8") | |
Flusso di raffreddamento (sempre attivo) | l/min (gal/min) | 4,0 (1.1) | |
Pressione di mandata massima | barg (psig) | 6,9 (100) | |
Temperatura | °C (°F) | 5-40 (41-104) | |
Collegamento | poll. | BSP femmina da 1/2 poll. | |
Pressione | barg (psig) | 2,5 - 6,9 (36 - 100) | |
Flusso guarnizione dell'albero (sempre attivo) | l/min | max 12 | |
Flusso gas ballast (regolaz. manuale) | l/min | 0-50 | |
Intervallo temperatura ambiente | °C (°F) | Da 5 a 40 (da 41 a 104) | |
Livello di rumore con silenziatore | dB(A) | <64 | |
Pressione di ritorno scarico massima | bara (psia) | 1,2 | |
Olio | PFPE |
Documenti
DURADRY 160 | DURADRY 250 | ||
Vuoto finale | mbar (Torr) | 1 x10-2 (8x10-3) | 1 x10-2 (8x10-3) |
Velocità di pompaggio massima | m3/hr (cfm) | 160(94) | 250(147) |
Velocità massima del rotore | giri/min | 6600 | 6600 |
Flangia di ingresso/uscita | ISO63/NW40 | ISO63/NW40 | |
Dimensioni | LxPxA mm (poll.) | 1265*520*566 (49,8*20,47*22,28) |
1265*520*566 (49,8*20,47*22,28) |
Potenza finale | kw (cv) | 3,8 (5,1) | 4,0 (5.4) |
Potenza a pieno carico | kw (cv) | 4,7 (6.3) (motore: potenza nominale 7,5 kW) |
7,5 (10) (motore: potenza nominale 7,5 kW) |
Collegamento | poll. | BSP femmina da 3/8 poll. (G 3/8") BSP femmina da 3/8 poll. (G 3/8") | |
Flusso di raffreddamento (sempre attivo) | l/min (gal/min) | 4,0 (1.1) | |
Pressione di mandata massima | barg (psig) | 6,9 (100) | |
Temperatura | °C (°F) | 5-40 (41-104) | |
Collegamento | poll. | BSP femmina da 1/2 poll. | |
Pressione | barg (psig) | 2,5 - 6,9 (36 - 100) | |
Flusso guarnizione dell'albero (sempre attivo) | l/min | max 12 | |
Flusso gas ballast (regolaz. manuale) | l/min | 0-50 | |
Intervallo temperatura ambiente | °C (°F) | Da 5 a 40 (da 41 a 104) | |
Livello di rumore con silenziatore | dB(A) | <64 | |
Pressione di ritorno scarico massima | bara (psia) | 1,2 | |
Olio | PFPE |